IL LASER CO2 : RINGIOVAMENTO CUTANEO
Non solo ringiovanimento cutaneo, ma lotta ai principali inestetismi della pelle con il laser CO2 frazionato. Un unico strumento per dire addio a rughe, macchie, cicatrici, smagliature e molto altro ancora.

I laser vengono impiegati in medicina e chirurgia estetica ormai da diversi anni e con molto successo. Il loro utilizzo spazia dal ringiovanimento alla depilazione, passando per il trattamento di problematiche vascolari o cutanee fino alla rimozione dei tatuaggi. Un campo molto vasto, quindi, in cui ad ogni applicazione va associato il laser più adatto.
CO2 è indicato per risolvere alcuni tra i più odiati inestetismi cutanei:

Rughe

Macchie

Pori dilatati

Cicatrici da acne

Fotodanneggiamento

Lassità cutanee

Melasma o cloasma

Smagliature
Il laser CO2 frazionato in alcuni casi viene impiegato anche per la rimozione di nevi e verruche e nel ringiovanimento vaginale.
Trattamento
Il trattamento con laser CO2 frazionato può essere eseguito in ambulatorio ma sempre da personale medico qualificato.
Sulla zona di cute da trattare viene applicata una crema anestetica che va lasciata agire circa un'ora e che diminuirà i fastidi per il paziente.
La seduta è in genere piuttosto breve, circa 15-20 minuti ma molto ovviamente dipende dall'area interessata e dal tipo di inestetismo. In seguito, possono essere applicate sulla cute delle garze bagnate di soluzione fisiologica per alleviare il rossore e la sensazione di bruciore.

Tempi di guarigione

Nei giorni seguenti la zona di cute trattata apparirà più scura e andrà incontro ad una sorta di esfoliazione. Si potrà assistere cioè a pelle secca che si sfalda per poi essere sostituita da tessuto nuovo. In questa fase, è molto importante seguire le indicazioni del proprio medico e applicare le creme idratanti da lui consigliate, resistendo alla tentazione di staccare forzatamente lembi di pelle secca.
Restando fedeli a quanto consigliato dallo specialista, la guarigione avviene in tempi brevi, da 4 a 8 giorni circa. Per un eventuale ulteriore seduta con laser CO2 frazionato, invece, è necessario attendere anche 30-40 giorni. Nel frattempo, è imperativo tenersi lontani dal sole e applicare costantemente una protezione solare molto alta. Non a caso, questo tipo di trattamento è sconsigliato durante i mesi estivi.
Controindicazioni ed effetti collaterali

Il trattamento con laser CO2 frazionato è sconsigliato ai fototipi scuri poiché potrebbe causare la formazione di macchie cutanee. Allo stesso tempo è controindicato in caso di herpes simplex, assunzione di cortisone, malattie autoimmuni, radioterapia, gravidanza e allattamento.
Per quanto riguarda gli effetti collaterali, è bene tenere presente che si possono riscontrare arrossamenti prolungati, eritemi, croste, macchie più chiare o più scure, episodi di sensibilità cutanea e in alcuni casi anche cicatrici o cheloidi.