Cosa sono i Filler
Sono di sicuro la scelta più popolare per ottenere una pelle carnosa, giovane e liscia.
Probabilmente ne avrete sentito parlare quando si tratta di ridurre le rughe e altri segni visibili dell’invecchiamento.
I filler sono dei prodotti che vengono iniettati sotto la pelle, in punti specifici, con delle piccole iniezioni.
I genere si utilizza molto l’acido ialuronico, che riempiono le rughe e aggiungono volume ai tessuti molli.
Esistono filler dermici per diverse parti del viso: intorno agli occhi, alle guance, alla bocca e alla mascella, nonché filler per le labbra.

Cosa possono fare i filler dermici
- Labbra sottili e carnose
- Migliora contorni poco profondi
- Ammorbidisce le rughe e le rughe del viso
- Migliora l’aspetto delle cicatrici da incasso
- Ricostruire deformità del contorno del viso
- Ridurre o rimuovere l’ombra delle palpebre inferiori
Fondamentalmente i filler ripristinano il volume perso sul viso e sulle aree una volta ricche di grasso. Quando invecchiamo il nostro corpo smette di produrre collagene ed elastina, e questo processo parte circa dai 20 anni con una perdita del livello del collagene di circa il 2% all’anno.
Per combattere l’invecchiamento e i segni del tempo, ma anche un esito cicatriziale insoddisfacente.
Possono esserci durate variabili, tutto dipende dal punto di iniezione e da come reagisce il corpo del paziente. In media la maggior parte dei filler dermici dura tra i 4 e i 6 mesi a volte fino a 12 mesi.
I Fillers si distinguono in tre tipologie:
- Riassorbibili
- Semipermanenti o parzialmente sintetici
- Permanenti o completamente sintetici, non riassorbibili