Una nuova tendenza nella Medicina Estetica, che si pone come alternativa o come completamento della chirurgia plastica estetica, è la Biostimolazione a Led.
Beca Clinique ha realizzato un servizio dedicato, Biostimolazione a led, che recupera e mantiene la giovinezza delle parti intime, migliorandone l’elasticità ed il turgore.
Biostimolazione a led come funziona?
La procedura della quale parleremo risulta essere più apprezzata dalle donne che diffidano della chirurgia a causa del rischio, delle spese e dei tempi di inattività.
Questi dispositivi hanno aperto un nuovo mercato per le procedure di correzione vulvovaginale non chirurgica; che possono essere eseguite da una vasta gamma di professionisti tra cui dermatologi.
I dispositivi energetici di biostimolazione a led riscaldano il tessuto connettivo della parete vaginale da 40 ° C a 42 ° C. Sottoposti a questa luce “calda” i tessuti rispondono producendo nuovo collagene, aumentando la vascolarizzazione nella zona trattata.
Sebbene numerosi studi abbiano dimostrato l'efficacia terapeutica dei dispositivi basati sull'energia nel ringiovanimento di viso, collo e décolleté, la loro applicazione nel canale vaginale è un concetto abbastanza nuovo e deficitario di studi clinici che convalidano la loro efficacia.
Tuttavia, una pletora di dispositivi è attualmente disponibile, commercializzata e sviluppata con manipoli specifici per questa indicazione.

Come avviene il trattamento?
Questa tecnologia non richiede l'anestesia e, in media, la durata del trattamento varia da 15 a 30 minuti. Generalmente i pazienti riferiscono di provare una sensazione di calore, del tutto tollerabile e, a causa della mancanza di tempi di inattività, possono riprendere le loro normali attività lo stesso giorno.