Cos’è la Bioristrutturazione?

La Bioristrutturazione è un trattamento di medicina estetica indicato nei casi di correzione dei solchi e dei segni cutanei legati all’invecchiamento severo.
Per invecchiamento severo si intende quello di uomini e donne con età superiore ai 35 anni, che presentano problemi come: eccessiva magrezza, rughe di espressione già presenti e pelle priva di elasticità e tono.
Le zone trattabili sono il dorso delle mani, le braccia, il collo. Questo trattamento è inoltre indicato per migliorare gli edemi post-chirurgici, le lesioni acneiche profonde, il trattamento della cellulite e delle smagliature.
Stimola le proprietà naturali della pelle per ripristinare la sua luminosità. La Biorivitalizzazione mira a rilanciare il processo di rinnovamento cellulare intrinseco della pelle, grazie alle varie proprietà dei diversi tipi di acidi ialuronici.
Come si esegue il trattamento
La medicina rigenerativa è l'ultima frontiera della medicina estetica e consiste in una serie di microiniezioni volte a rilanciare il processo di rinnovamento cellulare e la produzione di componenti della matrice extracellulare, al fine di trattare le rughe della pelle senza riempire e modificare il volumi.
I trattamenti con le micro iniezioni sono completamente indolori che sfruttano l'azione idratante e di ristrutturazione organica dell'acido ialuronico non reticolato e l'azione bio-rigenerativa di fattori di crescita e delle cellule staminali.
Vantaggi e caratteristiche della medicina estetica rigenerativa
- Bio-stimolazione e rigenerazione dei tessuti biologici.
- Idratazione profonda, compattezza, compattezza e luminosità della pelle.
- Trattamento delle rughe senza riempimento.
- Neutralizza l'azione dei radicali liberi.
- Migliora il danno causato dalla radiazione solare.
- Indicato per viso, (contorno occhi, guance, contorno bocca, fronte), collo, décolleté e mani.
- Trattamenti di micro iniezioni da ripetere da 1 a 3 volte a intervalli di un mese.
- Mantenimento una volta all’anno.
Principalmente in questo trattamento viene utilizzato l’acido ialuronico che viene addizionato ai polinucleotidi, per ristrutturare i tessuti e idratare al tempo stesso.
Questa associazione viene fatta perché, differentemente, nessun trattamento superficiale o “non invasivo” sarebbe efficace nel tentativo di ripristinare dei tessuti così compromessi.
L’ago inietta sotto al derma le sostanze idonee a stimolare il derma a rigenerarsi e produrre epidermide di buona qualità, idratazione e lucentezza.
Il solo Acido Ialuronico consente un’efficace azione idratante e volumizzante. L’aggiunta dei polinucleotidi, che agiscono a livello del nucleo cellulare direttamente nella sintesi delle catene di DNA e di RNA, si consente un più rapido ripristino della matrice cellulare ed extracellulare.
Quanto dura l’effetto della Bioristrutturazione?
L’aspetto, indipendentemente dalla parte trattata, migliora visibilmente dopo ogni seduta. Per il risultato finale però si deve aspettare il termine del protocollo previsto ed è comunque di lunga durata.

Possibili effetti indesiderati
La Bioristrutturazione risulta essere, in genere, ben tollerata e sicura. Tuttavia esistono degli effetti collaterali i più frequenti sono: ecchimosi, rossori, edemi e prurito; si tratta comunque di effetti transitori.
In casi rari si possono verificare reazioni per ipersensibilità o infezioni dovuti principalmente a prodotti inadeguati o a procedure iniettive mal eseguite. Esistono delle precauzioni pre trattamento che consistono nel non assumere farmaci anticoagulanti o antipiastrinici, almeno 56 ore prima del trattamento.
Nel post-trattamento invece, evitare l'esposizione alla luce solare e ai raggi UV fino alla scomparsa del gonfiore post-trattamento.