Cos’è la Liposuzione

Eliminare il grasso sottocutaneo nei punti giusti è un desiderio comune a molte donne e uomini. La liposuzione è una procedura chirurgica che utilizza una tecnica di aspirazione per rimuovere il grasso da aree specifiche del corpo, come:

  • Addome
  • Gambe
  • Pube
  • Ginocchia
  • Collo
  • Braccia
  • Fianchi
  • Coscia ed interno coscia
  • Mento
  • Glutei

Attenzione: la Liposuzione non è generalmente considerata un metodo di perdita di peso globale o un’alternativa di perdita di peso.

Questo aspetto è fondamentale perché chi ha un peso stabile ma presenta accumuli di grasso resistenti a diete ed attività fisiche è un buon candidato per la Liposuzione. Viceversa se si è in sovrappeso, è consigliabile perdere più peso possibile attraverso dieta ed esercizio fisico oppure attraverso procedure bariatriche e solo successivamente valutare la Liposuzione.

Quali sono i candidati ideali?

In generale, i migliori candidati per una liposuzione sono:

  • Adulti con un peso stabile, con una pelle soda, elastica e un buon tono muscolare
  • Individui sani che non hanno una malattia in corso o condizioni mediche che possono compromettere la guarigione
  • I non fumatori
  • Individui con una visione positiva e obiettivi specifici in mente per il rimodellamento del corpo

Se hai depositi localizzati di grasso in eccesso, situati in qualsiasi parte del tuo corpo, che non rispondono alla dieta o all’esercizio fisico, la liposuzione può essere la soluzione.

Tipi di liposuzione

  1. La liposuzione tumescente (iniezione fluida)
  2. È il tipo più comune di liposuzione. Implica l’iniezione di una grande quantità di soluzione medicata nelle aree prima della rimozione del grasso. A volte, la soluzione può essere fino a tre volte la quantità di grasso da rimuovere. Il fluido è una miscela di:
    • Anestetico locale (lidocaina). La lidocaina aiuta a interdire l’area durante e dopo l’intervento chirurgico. Potrebbe essere l’unica anestesia necessaria per la procedura.
    • Un farmaco che contrae i vasi sanguigni (epinefrina). L’epinefrina nella soluzione aiuta a ridurre la perdita di sangue, lividi e gonfiore.
    • Una soluzione salina endovenosa (IV). La soluzione IV aiuta a rimuovere il grasso più facilmente.
  3. La tecnica super umida
  4. È simile alla liposuzione tumescente. La differenza è che non viene utilizzato tanto fluido durante l’intervento chirurgico. La quantità di fluido iniettato è uguale alla quantità di grasso da rimuovere. Questa tecnica richiede meno tempo. Ma spesso richiede sedazione o anestesia generale.

  5. La liposuzione assistita da oltrasuoni (UAL)
  6. Utilizza vibrazioni oltrasoniche per trasformare le cellole di grasso in liquido. Successivamente, le celle possono essere aspirate. L’UAL può essere eseguito in due modi, esterno (sopra la superficie della pelle con un emettitore speciale) o interno (sotto la superficie della pelle con una piccola cannola riscaldata).

    Questa tecnica può aiutare a rimuovere il grasso dalle aree del corpo dense e piene di fibre come la parte superiore della schiena o il tessuto mammario maschile allargato. L’UAL viene spesso utilizzato insieme alla tecnica tumescente, nelle procedure secondarie o per una maggiore precisione. 

  7. La liposuzione laser assistita (LAL)
  8. Utilizza l’energia laser per liquefare le cellole adipose. Dopo che le cellole sono state liquefatte, possono essere aspirate o lasciate defluire attraverso piccoli tubi. Poiché il tubo (cannola) usato durante la LAL è più piccolo di quelli usati nella liposuzione tradizionale, i chirurghi preferiscono usare la LAL per aree ristrette.

    Queste aree includono il mento, le guance e il viso. Un possibile vantaggio di LAL rispetto ad altri metodi di liposuzione è che l’energia del laser stimola la produzione di collagene. Ciò può aiutare a prevenire l’abbassamento della pelle dopo la liposuzione. Il collagene è la proteina simile alla fibra che aiuta a mantenere la struttura della pelle.

Decorso post operatorio

La liposuzione può richiedere o meno una degenza ospedaliera, a seconda della posizione e dell’entità dell’intervento. La liposuzione deve essere eseguita in una struttura adeguata che preveda una sala operatoria e personale qualificato.

Dopo l’intervento chirurgico, vengono applicate bende e un indumento di compressione per mantenere la pressione sulla zona e fermare qualsiasi sanguinamento, nonché per aiutare a mantenere la forma. Le bende vengono mantenute in posizione per almeno 2 settimane. Probabilmente avrai bisogno dell’indumento di compressione per diverse settimane. Gonfiori, lividi, intorpidimento e dolore, sono normali ma possono essere facilmente gestiti con antidolorifici.

I punti verranno rimossi in 5-10 giorni. Gli antibiotici possono essere prescritti per prevenire l’infezione. Dopo l’intervento è fondamentale camminare il più presto possibile per aiutare a prevenire la formazione di coaguli di sangue nelle gambe. Evitare esercizi più intensi per circa un mese dopo l’intervento.