Cos’è la Liposcultura?

La Liposcultura si differenzia dalla Liposuzione perché oltre ad eliminare il grasso in eccesso evitando la formazione di antiestetici avvallamenti o irregolarità. A differenza della Liposuzione si utilizzano cannule molto più piccole e quindi meno invasive che permettono di lavorare su più parti del corpo.

La Liposcultura può essere eseguita su:

  • Addome
  • Fianchi
  • Glutei
  • Cosce
  • Ginocchia
  • Arti superiori
  • Mento
  • Guance
  • Collo

A differenza della Liposuzione, l’intervento può essere condotto in anestesia locale con sedazione, con peridurale; riducendo notevolmente i rischi e il decorso post operatorio. I lividi, il dolore e gli eventuali edemi sono sempre nettamente inferiori alla tradizionale Liposuzione.

L’intervento

L’intervento si esegue praticando delle piccolissime incisioni in corrispondenza delle naturali pieghe o solchi del corpo. A questo punto vengono inserite le cannule che irrorano la parte con un liquido anestetico, contenente un vasocostrittore, che ridurrà le perdite di sangue durante l’aspirazione dell’adipe. A questo punto il chirurgo può procedere con la modellamento dei depositi adiposi.

Al termine il chirurgo può anche lasciare le piccolissime incisioni aperte in modo da favorire l’espulsione dei liquidi dal corpo, oppure può suturare.

L’intervento dura dai 30 minuti alle 3 ore, la durata dipende sempre dalla quantità di grasso da trattare. Le guaine contenitive che vengono applicate dopo la medicazione sono molto importanti perché servono a modellare il nuovo profilo del corpo e a fare aderire alla perfezione i tessuti scollati nel corso dell’intervento, riducendo il rischio di ematomi.